Corsa all’ORO

L’oro è un asset antico, ma straordinariamente moderno. Non produce interessi e non paga dividendi è vero ma impossibile negare che abbia protetto il valore reale del patrimonio nel tempo. E lo fa in modo unico: si muove spesso in maniera inversa ai mercati azionari e obbligazionari, diventando una delle coperture più efficaci nei periodi di crisi o inflazione.

Negli ultimi vent’anni, chi ha inserito anche solo un 5-7% di oro in portafoglio ha visto ridursi la volatilità e migliorare la performance ponderata per il rischio dei propri investimenti. 

Non serve crederci “per fede”: lo mostrano i numeri.

Nel grafico  riportato l’andamento degli ultimi 20 anni. 

Il rendimento annualizzato è stato superiore all’11%!

Eppure, nei portafogli che analizziamo troppo spesso l’oro è assente.

Perché? 

La risposta è semplice: la banca non ci guadagna. L’oro, soprattutto se acquistato tramite ETC (strumenti che a basso costo ti permettono di acquistare questo bene), non genera commissioni ricorrenti, non ha retrocessioni, e quindi non entra facilmente nei “prodotti di casa” proposti ai clienti.

La consulenza indipendente funziona in modo diverso Non abbiamo prodotti da vendere, ma strategie da costruire. Possiamo selezionare liberamente tra tutto l’universo investibile — oro, ETF, azioni, obbligazioni, certificati, strumenti alternativi — cercando continuativamente le migliori soluzioni innovative che il mercato propone.

Un esempio?

Guardiamo la tabella qui riportata, nell’ultima colonna a destra un prodotto innovativo che ruota ORO e BITCOIN.

Lo abbiamo messo a confronto ai maggiori indici azionari, al petrolio, al dollaro al Bitcoin e all’Oro stesso negli ultimi 10 anni.

E’ riuscito a sovraperformare tutti gli indici azionari rimanendo dietro solo al Bitcoin ma a differenza di quest’ultimo non ha subito i forti ribassi della moneta digitale. 

Non nominiamo il prodotto qui — chi è curioso potrà contattarci per approfondire — ma è l’emblema del nostro approccio: cercare sempre strumenti efficienti e fuori dagli schemi, liberi da vincoli commerciali.

Perché la nostra consulenza non costa solo meno delle soluzioni bancarie ma siamo certi porti tanto valore aggiunto.

Perché mette insieme competenza, indipendenza e accesso a tutto ciò che i mercati possono offrire. Compreso — finalmente — anche l’oro.

La Clinica della Finanza è aperta ogni settimana

Per la salute dei tuoi risparmi

Hai una domanda o un dubbio?

Scrivici, ti risponderemo volentieri.

Clinica della Finanza è a cura di Moneyadvisor SCF Srl – Consulenza Finanziaria Indipendente

Via G. Bruno, 1 Ravenna – www.moneyadvisor.it info@moneyadvisor.it |  342 8324474

Seguici su: Instagram @moneyadvisor_scf LinkedIn @moneyadvisorscf